L'isola verde, il paradiso del Mediterraneo
A partire da € 1500,00
3 ore di navigazione
Formatasi in seguito a diverse eruzioni, è protetta da un clima mite, anche nei periodi invernali e la sua natura vulcanica la rende uno dei maggiori centri termali d’Europa.
Maggiore tra le isole partenopee, è situata nel golfo di Napoli, in una posizione geografica privilegiata ed è divisa in sei comuni, ognuno caratterizzato per un diverso dialetto. Per la bellezza del suo paesaggio, le sue incantevoli spiagge, le pinete, i vigneti, i castagneti e gli agrumeti e per la particolare colorazione della pietra locale, è stata definita “L’ISOLA VERDE”.
A poca distanza dalle isole di Procida e Vivara, è la terza isola italiana per popolazione e l’ottava per superficie, famosa, oltre che per le sopracitate terme, anche e soprattutto per il Castello Aragonese, le spiagge bucoliche e la sua lunga storia che la rendono un’importante meta del turismo internazionale.
A proposito di spiagge, quella di Citara, una delle più belle di tutta Ischia, è celebre anche per una curiosa leggenda che vuole che là, la dea Venere piangesse la morte dell’amato Adone, ucciso brutalmente dai cinghiali e che proprio dalle sue lacrime nascesse così una nuova fonte, chiamata proprio Citara!
Oggi se pensiamo ad Ischia, sicuramente non pensiamo alla neve, ma non è sempre stato così. Prima dei grossi mutamenti climatici non era raro assistere a spettacolari nevicate. Così se ci si addentra nel bosco della Falanga, un castagneto ai piedi del Monte Epomeo, ci si può imbattere nelle “fosse della neve”, buche scavate per raccogliere la neve e la grandine dei mesi invernali e portarle a valle durante la stagione calda per essere vendute sulle spiagge.
Oltre alla Spiaggia di Citara e le Fosse della Neve è possibile visitare e vedere l’Epomeo, un blocco inclinato di tufo verde, esito della spinta verticale di una camera magmatica sottomarina e il Fiore di Poseidone, rarissimo fiore sottomarino con gradazioni che vanno dal rosa all’arancio e che fiorisce sott’acqua, dai frutti galleggianti, chiamati olive di mare, che vengono trasportate dalla corrente per tutta la costa!
Ischia è un’isola magica che non può non restare negli occhi e nel cuore per cui…non resta che salire in barca e partire!
Imbarco ospiti e partenza dal Molo Luise (NA) alle ore 9.00
Drink di benvenuto
accompagnato da qualche leggero snack
Bevande della Wine Card, dalla birra artigianale allo Champagne
Opportunità di immergersi nelle acque straordinarie dell’arcipelago
Breve momento di ristoro con frutta di stagione
Con arrivo previsto per le ore 18.00
BOOKING FORM
Compila il form indicando le tue preferenze di itinerario, riceverai una mail di conferma di avvenuta richiesta e verrai successivamente contattato da un operatore per completare la prenotazione.
Per eventuali informazioni:
info@seacharter.com