Prenota il tuo tour personalizzato

Tour Napoli – Sorrento – Amalfi

Vedute sorprendenti, angoli incantevoli e un mare unico

A partire da € 2000,00
4 ore di navigazione

Sorrento

Dove si incontrano l’azzurro del mar Tirreno e il verde dei Monti Lattari, là sorge Sorrento, uno dei più affascinanti panorami mediterranei, un posto memorabile, dal fascino inconfondibile e dal clima predominantemente mite.
Tra le mete turistiche più ambite del Sud Italia, situata su un altopiano a picco sul mare, è una città ricca di tradizioni, d’arte culinaria, cultura, eventi mondani e bellezze naturali.
Passeggiare, senza fretta, tra le vie dello shopping e il caratteristico centro storico, con i suoi vicoletti ricchi di storia e artigianalità, sarebbe il modo migliore per respirarla e goderla. Sono i colori e l’atmosfera che aleggiano tra le strade e la cultura enogastronomica che infatti rappresentano un must che contraddistingue la città e che la rende un vero e proprio paradiso per gli amanti della cultura, del buon vivere e della buona tavola.
Nella piazza principale siede l’imponente Cattedrale in stile romanico mentre lungo la via cardinale è possibile raggiungere i resti delle antiche mura di Sorrento, di origine romana. Ma non si possono trascurare la Chiesa e il Chiostro di San Francesco composto da colonne e archi di tufo e da un giardino ricco di alberi e fiori colorati che, nelle stagioni più calde, brillano della luce del sole. Altro fiore all’occhiello è la Villa Comunale Salve D’Esposito, che offre uno stupendo belvedere sul Golfo di Napoli e sulla Costiera.

Sorrento è però anche una città che risuona di vita ed eventi, come ad esempio le Giornate del Cinema, appuntamento che accoglie numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, o i concerti estivi in piazza e non ultime le manifestazioni tradizionali del periodo natalizio.
La città è  la porta di accesso alle località marine e ai siti archeologici più conosciuti al mondo come ad esempio Pompei ed Ercolano, Positano, Amalfi, Ravello e la stessa città di Sorrento, che propone strutture attrezzate su spiaggia sabbiosa o su superficie rocciosa.
Marina Grande, un litorale che ospita un caratteristico porticciolo, la spiaggia riservata ai bagnanti e numerosi bar e ristoranti per il ristoro, la fa da padrone, offrendo una location del tutto esclusiva e particolare, un luogo caratteristico e privilegiato, legato anche e indissolubilmente al nome della celebre Sofia Loren, che lì girò le scene del film “Pane Amore e…”
Sorrento è una perla rara in un mare azzurro e lucente, fatta per essere visitata e vissuta, apprezzata ed amata, lasciata ma in virtù di una immutata promessa…quella di tornare, come del resto recita la famosa canzone di Ernesto De Curtis.

Amalfi

Il momento per visitare la Costiera Amalfitana è sempre quello giusto.
Da Amalfi a Positano è facile intuire perché l’incanto di quei posti li ha resi così famosi in tutto il mondo.
Vedute sorprendenti, angoli incantevoli, un mare unico e un’atmosfera esclusiva: la costa qui esprime tutto il meglio di se stessa.
Amalfi ne è il borgo più famoso. Città storica ha nel Duomo, sulla piazza principale, uno dei monumenti più emozionanti e allo stesso tempo interessanti del panorama amalfitano.
Accanto ad Amalfi sono transitate e transitano storie antiche e leggende, curiosità e bizzarrie che ne hanno fatto un posto magico ed unico.
5000 abitanti, dichiarata Patrimonio dell’umanità UNESCO, è la destinazione per chi ama la natura, la storia e vuole vivere il territorio, il buon cibo e le tradizioni ancora vive.

Dal Museo della Carta, all’invenzione della bussola marinara, dal passaggio di Ulisse, nell’Odissea di Omero, attratto dal canto delle sirene, fino all’Arcipelago de Li Galli, dalle isole a forma di delfino.
Famosa per i suoi limoni onnipresenti è la culla del limoncello napoletano, così come di granite, sorbetti, per arrivare alle maioliche con le figure dei limoni. 
Immersi nella natura da un vero e proprio paradiso come la Valle delle Ferriere fino ai Monti Lattari, incontrando ruscelli e boschi, dai monti Scala fino ai luoghi in cui la natura autentica della Costiera fa sentire tuttta la sua potenza, poter frequentare questi luoghi dal mare è un’esperienza unica ed indelebile e solo godendo di un privilegio simile è possibile rendere quest’ esperienza meravigliosa.

navigando


Meeting point

Imbarco ospiti e partenza dal Molo Luise (NA) alle ore 9.00

Welcome drinks

Drink di benvenuto 
accompagnato da qualche leggero snack

Classy drinks *(€)

Bevande della Wine Card, dalla birra artigianale allo Champagne

Swim
fun

Opportunità di immergersi nelle acque straordinarie dell’arcipelago

Farewell drinks

Breve momento di ristoro con frutta di stagione

Rientro in porto

Con arrivo previsto per le ore 18.00


Contattaci

BOOKING FORM

Prenota il tuo tour personalizzato

Compila il form indicando le tue preferenze di itinerario, riceverai una mail di conferma di avvenuta richiesta e verrai successivamente contattato da un operatore per completare la prenotazione.

Per eventuali informazioni:
info@seacharter.com

Caricamento in corso…